Diplomata in Pianoforte, Composizione e Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro, consegue la Laurea biennale in Direzione con 110 e lode con il M° Manlio Benzi con una tesi e concerto sul “Des Knaben Wunderhorn” di Gustav Mahler.
Si perfeziona sempre con il massimo dei voti e la lode con il M° Donato Renzetti presso l'Accademia Musicale Pescarese e in seguito con i Maestri Gianandrea Noseda a Stresa e Bernard Haitink a Lucerna.
Vincitrice del “Festival Mozart Giovani” di Milano, ha diretto l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra Filarmonica Giovanile di Milano, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e molte altre tra Italia, Perù, Spagna, Svizzera, Romania, Francia e Germania. Ha collaborato con Juan Diego Florez, Roberto Frontali, Nicola Alaimo, Carmela Remigio, Fabio Armiliato, Riccardo Zanellato, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Nello Salza. E’ stata Assistente per diversi anni del M° Benzi al Festival di Rimini “Notti Malatestiane” e Direttore Principale del faculty americano “Italian Operatic Experience”.
Da 20 anni è Direttore Principale del “Concerto Sinfonico” dell’Estate Neretese ed è detentore della produzione musicale del M° Alfredo Impullitti, giovane compositore abruzzese prematuramente scomparso.
Ricordiamo nel 2018 la ripresa pubblica di MISSA di Impullitti, con Paolo Fresu, Achille Succi, Tino Tracanna e Pierre Favre, Coro e Orchestra, concerto trasmesso da Rai Radio 3.
Nel 2021 su incarico del Ministero dell’Università e Ricerca, ha diretto presso l’Expo di Dubai l’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori Italiani per rappresentare il settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.
Ha registrato l’album di Paolo Di Sabatino “The Strings of my Heart” per l’etichetta Halidon Music con lo stesso Paolo al Pianoforte, l’Orchestra “Benedetto Marcello”, Luca Bulgarelli al Contrabbasso e Glauco Di Sabatino alla Batteria.
Recentemente è tornata a dirigere l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e l’Istituzione Sinfonica Abruzzese.
Da diversi anni segue le Produzioni Liriche e Sinfoniche del M° Daniele Gatti. E’ docente di Lettura della Partitura a tempo indeterminato presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli.
last update 21 mar 2025
web-site: www.luisellachiarini.it